Rassegna Stampa – Il Cammino su Rai1

Lorena Bianchetti conduce brillantemente una bella puntata di “A Sua immagine” dedicata ai cammini.Spazio al cammino di San Benedetto e al nostro Cammino di San Nilo, con le immagini e le interviste a Caselle in Pittari lungo la quarta tappa. Se ti sei perso la puntata guarda la puntata su RaiPlay, dal minuto 42:00

Montano Antilia: nuova area attrezzata per tende

Nuova possibilità sulla sesta tappa per i camminatori in cerca di uno spazio per montare la tenda. A Montano Antilia, infatti, è disponibile a donativo la cappella di San Vito, messa a disposizione dalla Comunità Parrocchiale, dotata di tutti i servizi e anche di un ampio salone al coperto. Si trova sulla destra nei pressi […]

Rassegna stampa – Corriere della Sera del 3 agosto

Nel Cilento più genuino cercando con San Nilo il monachesimo italogreco. Un cammino ispirato da un ricco padre di famiglia che prima dell’anno Mille decise di prendere i voti. Da Salmi a Palinuro, boschi, eremi e borghi intatti. Quando si dice Cilento molte sono le cose che vengono in mente: il mare di Palinuro, il […]

L’assemblea della Rete nazionale dei Cammini del Sud a Laurito

CAMMINARE È UN ATTO DI RESISTENZA A Laurito dal 30 giugno al 2 luglio 2023 si è tenuta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Cammini del Sud. Come spesso accade in questa entusiasmante esperienza della costruzione dei cammini, abbiamo trascorso un altro weekend all’insegna della condivisione e della conoscenza. Aver ospitato la Rete dei cammini del Sud […]

Aggiornamento traccia Tappa 7 Montano Antilia – San Nazario via Massicelle

Da oggi è disponibile la nuova traccia GPX della tappa 7 che da Montano Antilia porta a San Nazario via frazione di Massicelle. Se devi metterti in cammino scaricala qui Segnaliamo inoltre un cambiamento rispetto a quanto riportato a pag. 86 della guida cartacea perché dal paese di Cuccaro Vetere si passa per la frazione […]

Rassegna stampa – Credere del 23 aprile 2023

Cento chilometri a piedi, ot­to tappe, tredici borghi e una strada che sale e scen­de, dai monti al mare, e a volte si ferma lì, tra eremi e monaste­ri. Siamo nei basso Cilento, la terra dove nel 940, Nicola Maleinos, tren­tenne benestante di origini calabresi, abbandona tutto (pure la moglie e la figlia) per darsi […]

Presentazione della Guida del Cammino di San Nilo a Paestum

Il Cammino di San Nilo e l’intera rete di Cammini Bizantini è stato presente all’Outdoor Experience di Paestum 14 al 16 aprile 2023. È stata l’occasione perfetta per presentare la nuova Guida del Cammino di San Nilo edita da Terre di Mezzo. Camminando si incontrano persone, si conoscono luoghi, paesaggi, culture e tradizioni ma, soprattutto, […]

Rassegna Stampa – La nuova ecologia di Aprile 2023

Il primo embrione del “Cammino di San Nilo” nasce dall’unione di due luoghi simbolici: piazza San Nilo a San Nazario e piazza San Nilo a Rofrano. L’una rappresenta il percorso della fuga del Santo dalla terra natia in Calabria fino al monastero di San Nazario, dove si monacò. L’altra rappresenta le donazioni ricevute successivamente dalla […]

Ritiro credenziali a Sapri – info utili

Tutti i camminatori che decidono di fare il cammino partendo con poco anticipo e anche per quelli che non hanno ricevuto in tempo la credenziale via posta c’è la possibilità di ritirare la credenziale direttamente a Sapri, tappa di partenza del cammino di San Nilo, presso 2Save – Ufficio del Risparmio in Via Kennedy n.61 […]

Presentazione della Guida del Cammino di San Nilo a Caselle in Pittari

La mia prima presentazione della guida in Cilento, in uno spazio a cui tengo molto. Un ambiente accogliente e creativo, circondato da libri e manufatti, a misura delle persone che vogliono sviluppare pienamente le proprie potenzialità. Ritrovo nella bottega di Giuseppe Jepis Rivello uno di quei luoghi in cui promuovere lo sviluppo umano, inteso come […]