Il Cammino di San Nilo in tenda è un’esperienza che si può fare, ma ricordate una cosa, la tenda sarà un ulteriore peso da portare con sé sulle spalle durante tutta la giornata, e magari dopo diversi chilometri, soprattutto per i meno abituati, potrebbe iniziare a diventare un problema. Inoltre ricordate che se lo vorreste fare nei periodi non estivi lo zaino sarà di norma già più pesante, perché più pesante sarà il vestiario. Nel momento in cui vi accorgete che non riuscite a portare tutto il peso in modo agevole, potete tranquillamente spedire qualcosa di superfluo a casa (tenda compresa) da qualsiasi paese attraversato dal Cammino di San Nilo, con il servizio di Poste Italiane.
Se si è decisi a partire con la tenda noi comunque consigliamo di farlo nei periodi miti, ne troppo freddi e ne troppo caldi, oltre ad avvisarci di questa scelta con una mail in modo da poterci tenere in contatto nei giorni che farete il Cammino.
È possibile montare la tenda in tutte le tappe del cammino. Alcune strutture ricettive lo offrono come servizio gratuito, ovviamente sarebbe gentile ricambiare restando a cenare o a fare colazione il giorno successivo.
Di seguito Vi elenchiamo le aree attrezzate dove è possibile accampare con la tenda:
Casaletto Spartano
Sito naturalistico “Capelli di Venere” (si paga 4€ per entrare). Qui c’è un’area di sosta ben attrezzata. È anche molto vicina al centro del paese, circa 400mt dove è possibile fare la spesa e comprare il necessario.
Morigerati
Qui c’è un’area dedicata al campeggio, però dovete superare il paese e salire per circa 2km lungo la strada per Caselle in Pittari. Potrebbe essere un po’ faticoso, se dopo la tappa volete ritornare in paese, per cui consigliamo di fare la spesa prima di accamparsi.
Caselle in Pittari
A Caselle in Pittari potete accampare nell’area dell’Inghiottitoio avvisando con anticipo il MU.VI. Anche qui si è praticamente a ridosso del centro abitato.
Rofrano
A Rofrano l’Agriturismo “Il Convivio” ha uno spazio dedicato per i viaggiatori in tenda.
Montano Antilia
A Montano Antilia, nei pressi dell’ingresso del paese sulla destra c’è un’area attrezzata molto bella.