Cammino di San Nilo

Un cammino dai monti al mare, nel cuore del Cilento bizantino.

Il Cammino di San Nilo nel cuore del Cilento italogreco è un itinerario di circa 110 km, suddiviso in 8 tappe.

Parte dal comune di Sapri fino alla costa di Palinuro, attraversando un inedito e selvaggio territorio interno

È un cammino dai monti al mare, all’interno di una delle aree protette più belle, estese ed anche antropizzate, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Infatti, il percorso si snoda tra i boschi di faggio della montagna e i lecci e gli ulivi della macchia mediterranea, tra orchidee e corbezzoli, in mezzo ai quali emergono gli abitati medievali.

camminatori

Informazioni

da 780€

Il Cammino di San Nilo si può percorrere  in autonomia, grazie alle tappe con segnaletica e alle tracce gpx scaricabili gratuitamente dal sito.
Ma ogni anno organizziamo anche piccoli gruppi guidati per affrontare il cammino in una dimensione collettiva, in compagnia di persone fantastiche.
Il gruppo sarà condotto da una guida ufficiale di Cammini Bizantini, attentamente selezionate, che conoscono il territorio e ti permetteranno di entrare in contatto con la vera anima del Cilento.
 

Il programma

 
Il programma del viaggio organizzato prevede 8 tappe, in modo da permettere al camminatore di viaggiare da sabato a sabato. Si parte da Sapri ed è incluso per i partecipanti il trasporto bagagli.

L’incontro di storia, spiritualità, natura e tradizioni rende il Cammino di San Nilo unico nella sua tipologia. Con lo zaino in spalla e le scarpe da trekking il gruppo di pellegrini condividerà forti emozioni, ma anche tanta amicizia e semplicità. 

Ogni giorno saranno proposti i cibi che caratterizzano ciascuna comunità locale. Il viaggio, inoltre, permetterà di conoscere e approfondire i caratteri della spiritualità monastica bizantina, segnatamente italobizantina, contraddistinta da una particolare attenzione alla dimensione cenobitica accanto a peculiari episodi di eremitismo, e da un forte legame col territorio.

Come ogni programma di viaggio, oltre alla parte dedicata alla conoscenza culturale e paesistica dei luoghi, anche questo non mancherà di riservare al camminatore momenti di relax e attività di tempo libero, nonché di consentire la visita a luoghi d’interesse storico e culturale davvero particolari.

Perchè viaggare con noi - 0 pensieri

8 motivi per partecipare ad un viaggio organizzato con Noi:

  • SICUREZZA: i camminatori non dovranno preoccuparsi di portare cellullari o GPS con il timore di scaricare batterie. La guida penserà a tutto, per una completa immersione nel cammino. Annullato il rischio di perdersi o di rimanere senza acqua o cibo.
  • GRUPPO: il lavoro di questi anni, grazie alle tante testimonianze, ci porta a pensare che camminare in gruppo amplifica le emozioni positive come l’amicizia e rende il cammino unico ed irripetibile.
  • VALORIZZAZIONE RISORSE LOCALI: La scelta strategica è quella di valorizzare il ruolo delle guide locali. Un’esperienza di viaggio che garantisce professionalità e conoscenza.  Dare un nuovo senso e una nuova interpretazione ai luoghi che si vivono, partendo dalla spiritualità e dal racconto della cultura e della natura.
  • ETICA: Chi prenota un viaggio con noi aiuta a sostenere le attività di manutenzione e ricerca. Una quota, infatti, verrà donata alle Associazioni locali che si occupano di manutenzione dei sentieri e di miglioramento della segnaletica.
  • TRASPORTO BAGAGLI: E’ un servizio a pagamento che da noi  non è ancora strutturato. Chi cammina in autonomia è costretto a caricare tutto il peso dei bagagli , mentre con noi potrai trovare il tuo bagaglio a fine tappa e camminare solo con lo zaiono leggero.
  • ASSICURAZIONE: i nostri viaggi sono assicurati e il prezzo prevede sempre l’assicurazione medico-bagaglio per la tranquillità di tutti.
  • KIT: chi prenota con noi avrà in regalo il Kit del pellegrino, che include i gadget ufficiali oltre alla credenziale. 
  • INCONTRO: grazie a noi incontrerai i “restanti”, quelli che come noi lottano per un SUD migliore.