Cammino del Negro

Lungo l'antico fiume Negro, dalla Certosa di Padula alle Grotte di Pertosa-Auletta.

Tra il Cilento e la Basilicata, nella bellissima pianura del Vallo di Diano scelta nel Medioevo per fondarvi la grandiosa Certosa, l’antico fiume Negro ci darà la direzione lungo un itinerario dagli scenari sempre differenti.
Per circa 60 km in 5 tappe, dal Monte Cervati alle affascinanti Grotte di Auletta/Pertosa, percorreremo antichi sentieri e strade rurali che dall’alta montagna ci condurranno alla collina e quindi alla pianura. Attraverseremo boschi selvaggi e prati coltivati, scoprendo borghi rurali e paesini medievali in cui pastori, contadini e anziani ci racconteranno questo magnifico territorio e le sue tradizioni.
È un cammino adatto a tutti, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una delle aree protette più belle, perché qui l’uomo ha saputo adattarsi.

camminatori

Informazioni

a partire da 590€

La vasta pianura protetta da cortine di monti rende peculiare il Vallo di Diano, che accoglie come nel palmo d’una mano il viandante. Il monte Cervati, come un gigante buono, sorveglia per sette giorni un cammino saliente e declinante, a tratti pianeggiante, che da Monte San Giacomo giunge a Pertosa. A darci la direzione sarà l’antico fiume Negro (oggi Tanagro) che incide la valle, silente ma anche prorompente, come sarà il nostro cammino.

Il programma


Gli ambienti montani, quelli rurali e quelli abitati segneranno le nostre giornate, regalandoci scenari ogni volta differenti. Attraverseremo borghi medievali e centri moderni, che nella loro diversità ci faranno apprezzare la storia del Vallo di Diano, dove la vita continua ininterrotta dalla preistoria.

Il nostro cammino nelle aree più interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni fonda buona parte della sua identità sulla spiritualità di questi luoghi, essenza dei giorni trascorsi insieme.

Per questo la conclusione del nostro percorso non potrebbe essere in un luogo diverso dalle Grotte di Pertosa, che possiamo definire il cuore nascosto della nostra terra. È qui infatti che finalmente incontreremo il Negro, il fiume sotterraneo che dà identità al nostro cammino.

Circa 75 km di percorso ci faranno conoscere un territorio, la sua gente e le sue tradizioni.

Ogni giorno assaporeremo i piatti identitari di ciascuna comunità locale. Il viaggio, inoltre, ci permetterà di conoscere e approfondire i caratteri della spiritualità monastica bizantina, segnatamente italobizantina, contraddistinta da una particolare attenzione alla dimensione cenobitica accanto a peculiari episodi di eremitismo, e da un forte legame col luogo.

Il programma di viaggio, oltre alla parte dedicata alla conoscenza culturale e paesistica, non mancherà di riservare al camminatore momenti di relax e attività di tempo libero, nonché di visita a luoghi d’interesse culturale davvero particolari.

Perchè viaggare con noi - 0 pensieri

8 motivi per partecipare ad un viaggio organizzato con Noi:

  • SICUREZZA: i camminatori non dovranno preoccuparsi di portare cellullari o GPS con il timore di scaricare batterie. La guida penserà a tutto, per una completa immersione nel cammino. Annullato il rischio di perdersi o di rimanere senza acqua o cibo.
  • GRUPPO: il lavoro di questi anni, grazie alle tante testimonianze, ci porta a pensare che camminare in gruppo amplifica le emozioni positive come l’amicizia e rende il cammino unico ed irripetibile.
  • VALORIZZAZIONE RISORSE LOCALI: La scelta strategica è quella di valorizzare il ruolo delle guide locali. Un’esperienza di viaggio che garantisce professionalità e conoscenza.  Dare un nuovo senso e una nuova interpretazione ai luoghi che si vivono, partendo dalla spiritualità e dal racconto della cultura e della natura.
  • ETICA: Chi prenota un viaggio con noi aiuta a sostenere le attività di manutenzione e ricerca. Una quota, infatti, verrà donata alle Associazioni locali che si occupano di manutenzione dei sentieri e di miglioramento della segnaletica.
  • TRASPORTO BAGAGLI: E’ un servizio a pagamento che da noi  non è ancora strutturato. Chi cammina in autonomia è costretto a caricare tutto il peso dei bagagli , mentre con noi potrai trovare il tuo bagaglio a fine tappa e camminare solo con lo zaiono leggero.
  • ASSICURAZIONE: i nostri viaggi sono assicurati e il prezzo prevede sempre l’assicurazione medico-bagaglio per la tranquillità di tutti.
  • KIT: chi prenota con noi avrà in regalo il Kit del pellegrino, che include la polo ufficiale, la toppa, il libro su San Nazario e la credenziale. 
  • INCONTRO: grazie a noi incontrerai i “restanti”, quelli che come noi lottano per un SUD migliore.