Cooperativa Sociale Terra di Resilienza

La cooperativa produce cereali senza l’uso di concimi azotati e di diserbanti, seguendo il metodo di un’agricoltura organica e rigenerativa, utilizzando soltanto il biofertilizzante (autoprodotto dal letame fresco). Le farine sono molite nel Mulino a pietra “Monte Frumentario” da varietà di grani antichi (Ianculidda, Carusedda, Abbondanza, Saragolla, Cappelli, Timilia e Miscuglio Annibale), in forma di “0”, “1”, “2”, semintegrale ed integrale. Si produce anche farina di ceci, di segale e di farro. La cooperativa rifornisce anche forni locali che propongono pane come da tradizione. I prodotti sono salutari e assolutamente gustosi.

La Cooperativa Sociale Terra di Resilienza
Piazza San Laverio – Morigerati (Sa)

340 7526559
terradiresilienza@gmail.com – www.terradiresilienza.it

Mulino a Pietra Monte Frumentario
Via G. Sabini 8 – Caselle in Pittari (Sa)
Cell 346 6213583
info@montefrumentario.it – www.montefrumentario.it

I prodotti a marchio Parco lungo il cammino

Luca Martucciello - Azienda Montanese

Montanese

Spaziano dallo zafferano di prima categoria al pomodoro giallo invernale “Piennolo Antico del Cilento”, fino al fagiolo bianco della regina di Montano Antilia.

Osteria di Tancredi di Florenzano Adriana

Osteria Tancredi

Da Osteria Tancredi lavorano e stagionano la carne in modo completamente naturale, per ottenere un prodotto dal sapore autentico e tradizionale

Terra Madre di Perazzo Caterina

Terra Madre

Nata nel 2019 per mano della famiglia Perazzo, una giovane imprenditrice di Morigerati, è ubicata proprio nei pressi dell’ingresso dell’Oasi WWF Grotte del Bussento.

Buoncilento_Apicilento

Buoncilento / Apicilento

Gianluca Fedullo, ispirato dal nonno, ha fatto suoi i segreti dell’apicoltura e produce l’intera gamma di prodotti dedicati al miele e alle api.

Alim Carni

Alim Carni

: Azienda a conduzione familiare da ben quattro generazioni, operano sul mercato alimentare nel settore della vendita all’ingrosso di carni bovine, ovine e suine di alta qualità.

Caciotta - Fattoria del Gelso Bianco

Fattoria del Gelso Bianco

Amano gli animali e li accolgono nelle loro stalle: mucche, maiali, asini, galline, pavoni, ma soprattutto capre. È possibile interagire con loro e scoprire la loro quotidianità in fattoria.

Mario Notaroberto2 Albamarina

Albamarina

: 25 ettari di cui 10 a vigneto e i restanti destinati ad uliveto e coltivazioni ortofrutticole. L’azienda coltiva particolari tipologie autoctone di uvaggio come il Fiano, Aglianico, santa Sofia.

Società agricola Murikè

Società Agricola Murikè

Eugenio e Angela, marito e moglie, nel 2004 aprono la loro azienda, composta da ulivi pisciottani secolari e fichi bianchi del Cilento.

Crivella Enzo

Gelateria Crivella

Passeggiando sul lungomare di Sapri, si incontra lo storico chiosco di Crivella, dove Enzo, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, è riuscito a esaltare un intero territorio con ai suoi gelati.

Azienda Agricola Biohope

Azienda Agricola Biohope

Giovanni, quasi tre anni fa, ha deciso di aprire un’azienda agricolo biologica nel suo paese, per portare avanti un progetto basato sulla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.

Azienda Agricola Fattoria Bio Cocò di Forte Annamaria

Fattoria Bio Cocò

Piccolo salumificio artigianale, nato nel 2004 grazie alla famiglia Forte. Inizialmente era un allevamento di polli e conigli, ma ad oggi è specializzato nella produzione di salumi.

Salumi Cellito

Cellito Salumi

Azienda a conduzione familiare, produce dal 2004 salumi artigianali, senza aggiunta di conservanti né additivi, utilizzando suini di proprietà allevati a Montesano Sulla Marcellana.

Azienda Agricola Tambasco Sabina

Azienda Agricola Tambasco

Non solo miele, all’Azienda Agricola Tambasco, ma anche prodotti correlati, come polline e nocciomiele, oltra ad olio di oliva e ovviamente castagne.