Una premessa importante: il cammino è meraviglioso, forse sarò di parte in quanto campano, ma mi ha lasciato qualcosa dentro di inesplicabile, tra paesaggi che ti sorprendono sempre, profumi, rumori, silenzi, colori…
Uno dei punti di forza del cammino è sicuramente l’arrivo al mare, decisamente vincente l’idea di aggiungere una tappa con cui si arrivi al mare, anche se in merito a questa tappa c’è da dire che è poco chiaro se l’arrivo sia a San Nazario o San Mauro la Bruca (il sito dice una cosa, le tracce gps un’altra), così come la ripartenza, infatti ho avuto qualche difficoltà a riagganciarmi al percorso che porta a Palinuro. Un altro suggerimento che mi sento di dare è di rafforzare il legame col territorio, nel senso di rendere maggiormente partecipi e di far conoscere il cammino a tutte le rappresentanze, istituzioni, ma anche bar, ristoranti, in modo che quando lo si nomini le persone non restino interdette e sappiano di cosa si parla. Il cammino è molto ben segnato, era bellissimo cercare con lo sguardo i vostri segnali e trovarli, magari andrebbero giusto un po’ uniformati per colori e all’interno dei paesi aumentati di numero, ma nei boschi (dove più contava) sono stati un aiuto preziosissimo. Il cammino per me è talmente bello che andrebbe ampliato, ad esempio ho avuto la fortuna di visitare il borgo di Tortorella che andrebbe reso uno dei paesi in cui fermarsi per quanto merita di essere visitato e vissuto, attorno a Tortorella ci sono vari sentieri come quello delle Rocche e dei Rupazzi, oltre a quello del Farneto, che potrebbero permettere un ampliamento in tal senso. L’unica cosa di cui sono rimasto male è quella relativa alla questione delle credenziali e dell’attestato, ci avrei tenuto a riceverlo e su questo c’è stata poca chiarezza, poche informazioni e poco supporto per fare un “checkpoint” ad ogni tappa. Ma tolto questo dettaglio, posso solo ringraziarvi per avermi permesso di vivere questa meravigliosa esperienza che, sono sicuro, come ti ho detto anche da vicino, avrà un grandissimo successo negli anni a venire, e se posso fare qualcos’altro, sono a vostra disposizione.
Un abbraccio, Mattia