Il tonno antenato di quello che arriva sulle nostre tavole era ben conosciuto in tutto il Mediterraneo fin dal Paleolitico. I Micenei nella seconda metà del secondo millennio avanti cristo erano abili pescatori e costruivano tonnare fisse lungo le rotte di migrazione di pesci. In molti centri costieri dell’occidente punico era praticata la pesca dei grandi pelagici e, dove la produzione era consistente sorgevano grandi impianti di salagione.