È una cappellina costruita a modello del Patriarchío Lateranense, in cui si custodiscono a Roma gli scalini che la tradizione vuole siano stati saliti da Gesú nel Pretorio di Pilato.

È situata nella parte alta del paese, poco distante dalla chiesa di San Sebastiano. Forse anticamente di lí passavano le comitive in pellegrinaggio per il Monte Sacro di Novi Velia.