La chiesa, eretta in località Aia del Castello, affonda probabilmente le radici nella spiritualità orientale che caratterizzò il territorio soprattutto nell’Alto Medioevo. Fu dedicata alla Vergine col titolo dei Martiri a memoria dei Testimoni della fede dei primi secoli del Cristianesimo.