Intitolata ad Eufemia di Calcedonia di Bitinia, martire ad Amasea nel 303 sotto Diocleziano, la chiesa parrocchiale di San Mauro è strettamente legata sin dall’origine al Baliaggio Gerosolimitano (Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta) di Sant’Eufemia in Calabria (Sanctae Euphemiae Religionis Hyerosolimitanae), il quale possedeva il feudo in cui sorse, intorno ad essa, l’insediamento di San Mauro, unitamente alla vicina Rodío.

Gazania APS Associazione di promozione sociale iscritta nel registro della Regione Campania.
P.I. 05748980652 C.F. 92018720653
contatti
info@camminibizantini.com
ass.gazania@gmail.com
pec gazania@pec.it
sede Centro studi e ricerche della biodiversità – Località Montisani, Vallo della Lucania (SA)
Punto informativo Cammino di San Nilo
Via Roma – Rofrano (Sa)
partner

si ringraziano per le foto Roberto Simoni e Mario Cammarderlla