L’edificio sacro intitolato al Santo monaco, vissuto nel Merkúrion e maestro di San Nilo da Rossano e di San Nicodemo di Màmmola, si trova nell’omonima frazione. Ne possiamo ammirare i resti, grazie alla tutela e all’attività di conservazione della famiglia Bruno, proprietaria dei terreni in cui è situato il monumento. Il Cuore del golfo di Policastro è la regione monastica del Merkúrion, rifugio di venerande figure del monachesimo italogreco.