Sorgeva in alto su uno sperone roccioso, a controllo della gola attraversata dal fiume Mingardo, una fortificazione probabilmente in collegamento semaforico col castello della Molpa e con gli impianti castellari dell’interno. Il villaggio medievale di San Severino sorse poco più in basso intorno a un notevole edificio chiesastico databile all’undicesimo, dodicesimo secolo.