Fuori dal centro abitato è localizzata una ferriera, nella Valle della Corte, realizzata nel Regno borbonico intorno alla metà del XIX secolo e destinata per trasformare in lingotti il minerale di ferro importato dall’isola d’Elba: un grande esempio di archeologia protoindustriale, con oltre 450 metri quadrati di superficie, fino a poco tempo fa sepolti da circa tre metri di terra e nascosti da una fitta macchia mediterranea. Per raggiungerla, occorre allontanarsi dal centro di Morigerati ed imboccare la provinciale in direzione di Vibonati e Sicilí.

Gazania APS Associazione di promozione sociale iscritta nel registro della Regione Campania.
P.I. 05748980652 C.F. 92018720653
contatti
info@camminibizantini.com
ass.gazania@gmail.com
pec gazania@pec.it
sede Centro studi e ricerche della biodiversità – Località Montisani, Vallo della Lucania (SA)
Punto informativo Cammino di San Nilo
Via Roma – Rofrano (Sa)
partner

si ringraziano per le foto Roberto Simoni e Mario Cammarderlla