logo san nilo esteso bianco

da Morigerati
a Caselle in Pittari

quarta tappa

La quarta tappa sul Cammino di San Nilo parte dal borgo di Morigerati per arrivare al centro di Caselle in Pittari.

0 km
lunghezza tappa
0 m
dislivello
in salita
0 m
dislivello
in discesa

Il percorso

La quarta tappa sul Cammino di San Nilo ha una lunghezza di 9 km e il percorso parte dal borgo di Morigerati per arrivare al  centro di Caselle in Pittari. Si inizia con un percorso in discesa di 1km che porta all’Oasi WWF, per poi risalire verso la grotta di San Michele con un dislivello in ascesa di circa 600 m. Lo scenario che si apre ai viaggiatori dall’alto del Monte Pittari è semplicemente fantastico e suggestiva diventa la visita alla grotta di San Michele.

Possibili deviazioni: Sicilì

Per chi pernotta nella frazione di Sicilì, c’è un’alternativa al percorso storico di San Michele, che attraversa  il centro abitato e parte dalla Chiesa della Madonna dei Martiri. Anche questo è un sentiero storico che i pellegrini facevano per raggiungere l’Eremo di san Michele.

Il-Cammino-di-San-Nilo_400px

LA GUIDA CARTACEA DEL CAMMINO DI SAN NILO

Siamo felici di annunciare l’uscita  della guida sul Cammino di San Nilo, edita da Terre di Mezzo all’interno della collana Percorsi.  In passato tanti viandanti ci hanno chiesto la disponibilità di una guida cartacea, importante per la pianificazione del proprio cammino, dalle mappe alle informazioni sui trasporti locali: eccola finalmente a disposizione di tutti!

Servizi

Nel centro di Caselle in Pittari c’è una Banca con servizio di Bancomat, nei pressi del Municipio. Vi è anche un ufficio Postale con servizio di Postamat e diversi negozi di generi alimentari.

A Caselle si trova anche una lavanderia Self Service dove si possono lavare e asciugare maglie e pantaloni.

Ospitalità

  • B&B Tancredi
    Salita Chiesa, Caselle In Pittari
    Tel. 348.1010155
    info@osteriatancredi.it
  • Agriturismo Pittari
    Via Nazionale, 168,  Caselle In Pittari
    Tel. 340 1835561
    www.agriturismopittari.it
     info@agriturismopittari.it
  • B&B Casa Caselle 
    Salita Santa Lucia 8
    Tel 380.6354050
    casacaselle22@gmail.com
  • La sosta
    Viale Roma 34
    tel. 327.9495372
    bar.ristopub.lasosta@tiscali.it
  • B&B Il Perale
    C.da Perale, Caselle in Pittari
  • Residenza Scaringelo
    Salita Chiesa, Caselle in Pittari
    Tel. 320.9349845
    www.holiday-accommodation.it 
  •  Casa Canonica Parrocchia Maria Santissima Assunta in cielo
    Via Abele Parente 21
    marco.n84@hotmail.it 
  • Ristorante Zi Filumena
    Viale Roma 11, Caselle In Pittari
    Tel. 0974 988024
  • Agriturismo Pittari
    Via Nazionale 168, Caselle In Pittari
    Tel. 0974 988800
    Cell. 340 183 5561
  • Lo Sceriffo
    Via Pertini 22, Caselle in Pittari
    Tel. 0974 988569
  • La Pietra Azzurra
    Via Caporra 64, Caselle In Pittari
    Tel. 0974 988779
  • Osteria Tancredi
    Salita Chiesa, Caselle In Pittari
    Tel. 349 174 2021

Cosa vedere

Inghiottitoio

Inghiottitoio del Bussento

Si presenta con un maestoso ingresso alto circa 25 metri e largo 12, raggiungibile grazie a un sentiero che conduce nell’alveo del fiume, incassato fra alte pareti calcaree, oltre il quale le acque spariscono nell’orrido, per poi riemergere, dopo un tratto sotterraneo di quasi 4 km in linea d’aria e un dislivello di circa 100 metri, nella «Risorgenza del Bussento» (‘risorgiva’), nei pressi dell’abitato di Morigerati.

Tali caratteristiche lo rendono uno dei fenomeni di maggior interesse speleologico a livello nazionale.

bassorilievo grotta

Eremo di San Michele

È uno dei luoghi più suggestivi di tutto il cammino. L’energia che sprigiona è la medesima che portò i monaci italogreci a scegliere questo posto ricco di antri come «deserto verticale» attestata già prima dell’anno mille.

Spettacolare è anche il panorama che domina tutto il Cilento meridionale.

la rupe

La rupe

La parete a strapiombo alta circa 100 metri, che domina l’inghiottitoio, è nota come «La Rupe».

Caselle in Pittari

Scavi archeologici

L’area archeologica di Laurelli rappresenta una significativa testimonianza delle popolazioni e dei traffici che si sono avvicendati nelle vallate cilentane in epoca arcaica. Sul vasto pianoro, lambito da due torrenti, sono stati ritrovati resti di un insediamento magnogreco e lucano. 

palio del grano

Palio del Grano

Rappresenta un’«enciclopedia» dei saperi tradizionali si manifestano con la loro essenzialità e si riaffermano con orgoglio, diventando motivo di incontro e di allegria ma anche e soprattutto vanto per chi fino a ieri ne aveva vergogna o ne aveva dimenticato la memoria.

diga sabetta

Lago Sabetta

È un bacino artificiale creato nel 1958 con lo sbarramento delle acque del Bussento per la produzione di energia elettrica. Dal centro storico di Caselle lo si può raggiungere a piedi, e qui si ha la possibilità di fare bird-watching.

PRODOTTI TIPICI

Terra Madre di Perazzo Caterina

Terra Madre

Nata nel 2019 per mano della famiglia Perazzo, una giovane imprenditrice di Morigerati, è ubicata proprio nei pressi dell’ingresso dell’Oasi WWF Grotte del Bussento.

Società agricola Murikè

Società Agricola Murikè

Eugenio e Angela, marito e moglie, nel 2004 aprono la loro azienda, composta da ulivi pisciottani secolari e fichi bianchi del Cilento.

Salumi Cellito

Cellito Salumi

Azienda a conduzione familiare, produce dal 2004 salumi artigianali, senza aggiunta di conservanti né additivi, utilizzando suini di proprietà allevati a Montesano Sulla Marcellana.

Osteria di Tancredi di Florenzano Adriana

Osteria Tancredi

Da Osteria Tancredi lavorano e stagionano la carne in modo completamente naturale, per ottenere un prodotto dal sapore autentico e tradizionale

Antonio-Pellegrino-scaled

Cooperativa Sociale Terra di Resilienza

Terra di Resilienza è una società cooperativa sociale nata nel 2012. Si occupa di agricoltura sociale, turismo esperienziale e di tutte le attività rivolte al recupero di pratiche tradizionali.

Partner istituzionali

Scarica le tracce

Vuoi scaricare le tracce GPX del Cammino di San Nilo? Lasciaci la tua migliore email. Non riceverai mai posta indesiderata.