logo san nilo esteso bianco

da Sapri
a Torraca

prima tappa

La prima tappa parte da Sapri, antico porto romano e poi bizantino, che ci porta verso l’interno seguendo il percorso di “Pisacane” in direzione Torraca.

0 km
lunghezza tappa
0 m
dislivello
in salita
0 m
dislivello
in discesa

Il percorso

Partendo dalla stazione di Sapri, segui un percorso ricco di storia e bellezze architettoniche. Attraversa le strade, ammirando i maestosi palazzi storici fino alla piazza Plebiscito, dove svetta la magnifica chiesa madre dedicata all’Immacolata.

Imboccato il sentiero che ti porterà a Torraca, goditi il panorama spettacolare che si apre di fronte a te, con la baia di Sapri che lascia gradualmente spazio al suggestivo golfo di Policastro, dominato dalle maestose cime dei monti Ceraso e Bulgheria.

Prima di raggiungere Torraca, esplora i resti dell’antica Chiesa di San Fantino, testimonianza della presenza storica del monaco maestro di San Nilo.

Il-Cammino-di-San-Nilo_400px

LA GUIDA CARTACEA DEL CAMMINO DI SAN NILO

Siamo felici di annunciare l’uscita  della guida sul Cammino di San Nilo, edita da Terre di Mezzo all’interno della collana Percorsi.  In passato tanti viandanti ci hanno chiesto la disponibilità di una guida cartacea, importante per la pianificazione del proprio cammino, dalle mappe alle informazioni sui trasporti locali: eccola finalmente a disposizione di tutti!

Servizi

A Torraca si trova una guardia medica con ambulanza, una farmacia e due supermercati. C’è l’Ufficio Postale con servizio di Postamat e c’è l’Info point turistico del Comune per informazioni sul cammino di San Nilo dove poter trovare la credenziale.

Cosa vedere

Sentiero Apprezzami l'Asino Sapri

Monte Ceraso

Se avete un po’ di tempo a disposizione, il sentiero si imbocca dal porto e giunge fino al canale di Mezzanotte, ai confini con Maratea, è sicuramente uno dei percorsi più suggestivi del golfo di Policastro: lungo una decina di chilometri tra andata e ritorno, si snoda tutto attraverso la costa, regalando bellissimi panorami.

sapri

Lungomare e shopping​

Il lungomare di Sapri è caratterizzato da un’ampia zona pedonale con giardini, giochi per bambini, atelier di artisti e negozi.

Se arrivate prima di sera, il consiglio è quello di mangiare un ottimo gelato ed ammirare i colori del tramonto in riva al mare.

costa Maratea

Costa di Maratea

Grazie al porto, Sapri propone una serie di escursioni da fare in mezza giornata. In direzione di Maratea si può ammirare la costa caratterizzata da montagne che scendono a picco in mare, con stupende spiagge raggiungibili solo con imbarcazioni.

Un litorale di circa 30 chilometri di scogliere, grotte, faraglioni, strapiombi e morbide spiagge davanti al piú spettacolare dei mari, ora spalancato, ora chiuso in rade piccole come darsene.

torraca_castello

Castello baronale​

Il Castello baronale sorge su uno sperone roccioso intorno al quale si sviluppa concentricamente il borgo, secondo lo schema tipico dell’urbanistica medioevale. All’infopoint comunale è possibile prenotare una guida per la visita guidata con la locale Pro Loco.

san fantino

Chiesa di San Fantino il Giovane

L’edificio sacro intitolato al Santo monaco, vissuto nel Merkúrion e maestro di San Nilo da Rossano e di San Nicodemo di Màmmola, si trova nell’omonima frazione. Ne possiamo ammirare i resti, grazie alla tutela e all’attività di conservazione della famiglia Bruno, proprietaria dei terreni in cui è situato il monumento. Il Cuore del golfo di Policastro è la regione monastica del Merkúrion, rifugio di venerande figure del monachesimo italogreco.

vicoli_torraca

Centro storico di Torraca

Gradevole è la visita al centro storico di Torraca, ben segnalato e ricco scorci marini da fissare in preziose immagini ricordo. In particolari condizioni atmosferiche da alcuni punti è possibile scorgere le Eolie settentrionali.

OSPITALITà

Sapri

fallback

Casa vacanza Spigolatrice

Via Trovatella, 26 – Sapri
Tel: +39 0973 – 392689
Cell: +39 328-2250030 – +39 328-3204659
magagel@yahoo.it
www.casavacanzespigolatrice.it

fallback

Hotel Pisacane

Via Carlo Alberto, 35 – Sapri
Tel:+39 0973 605074
info@hotelpisacane.it
www.hotelpisacane.it

fallback

La locanda dei trecento

Piazza Regina Elena
Tel: +39 0973 603160
locandadeitrecento@libero.it
www.locandadeitrecento.it

fallback

B&B Spigolatrice

via Dante Alighieri 26
tel. 351-70.33.418
info@bnbspigolatrice.it
www.bnbspigolatrice.it

fallback

B&B Alos

via Camillo Benso conte di Cavour 33
tel. 328-72.54.305
alossapri@gmail.com

fallback

Casa del Conte

Via del conte Sapri
Tel: 347.4510762
casadelcontesapri@gmail.com
www.casadelcontecilento.com

fallback

Pizza House

Via Marsala 4, Sapri
www.fb.com/pizzahousesapri

fallback

Gelati e Dessert

c.so Italia 54, Sapri
Cell: +39 338.1330402
info@crivella.it
www.crivella.it

torraca

fallback

Agriturismo Antica Chiesa San Fantino

C.da San Fantino, Torraca
Tel. 339 180 7021
www.agriturismosanfantino.com

fallback

Sant’Antonio Hotel

Via San Rocco, Torraca
Tel. 0973300310
Cell. 393 914 5162
info@santantoniohotel.it
www.santantoniohotel.it

fallback

B&B Agros

Loc. San Michele snc
Tel. 349.6146382
gianpaolotrotta@hotmail.it

fallback

Area attrezzata

via San Rocco
spazio per tende, disponibilità di una sala coperta comunale in caso di maltempo
tel. 0973-39.81.27.

Tortorella, Vibonati

fallback

Agri-b&b e Home Restaurant Casale il Sughero

C. da Grasso 1, Vibonati
Tel. 328 321 1721
www.casaleilsughero.com
info@casaleilsughero.com

fallback

Masseria Cata Catascia

C.da San Nicola snc, Tortorella
Tel. 338344 3936
www.masseriacatacatascia.it masseriamusicale@gmail.com

PRODOTTI TIPICI

Crivella Enzo

Gelateria Crivella

Passeggiando sul lungomare di Sapri, si incontra lo storico chiosco di Crivella, dove Enzo, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, è riuscito a esaltare un intero territorio con ai suoi gelati.

 

Partner istituzionali