logo san nilo esteso bianco

da Sapri
a Torraca

prima tappa

La prima tappa del Cammino di San Nilo, novità del 2021, prevede un percorso che da Sapri ci porta verso l’interno seguendo il percorso di “Pisacane” in direzione Torraca.

0 km
lunghezza tappa
0 m
dislivello
in salita
0 m
dislivello
in discesa

Il percorso

La prima tappa parte dalla Stazione FS di Sapri e permette ai pellegrini di raggiungere la località San Fantino, appena fuori l’abitato di Torraca. 

Si attraversa il centro storico “Marinella” per poi seguire il torrente Brizzi ed imboccare il sentiero conosciuto come “sentiero Pisacane”, segnato con la classica bandierina bianca e rossa CAI.

La tappa è impegnativa perché dal livello del mare si sale fino a oltre 600mt di dislivello, senza possibilità di trovare sorgenti e con lunghi tratti al sole. Si consiglia infatti vivamente di intraprendere questa tappa la mattina presto evitando comunque i mesi estivi più caldi di luglio e agosto.

Il-Cammino-di-San-Nilo_400px

LA GUIDA CARTACEA DEL CAMMINO DI SAN NILO

Siamo felici di annunciare l’uscita  della guida sul Cammino di San Nilo, edita da Terre di Mezzo all’interno della collana Percorsi.  In passato tanti viandanti ci hanno chiesto la disponibilità di una guida cartacea, importante per la pianificazione del proprio cammino, dalle mappe alle informazioni sui trasporti locali: eccola finalmente a disposizione di tutti!

Servizi

A Torraca si trova una guardia medica con ambulanza, una farmacia e due supermercati. C’è l’Ufficio Postale con servizio di Postamat e c’è l’Info point turistico del Comune per informazioni sul cammino di San Nilo dove poter trovare la credenziale.

Ospitalità

  • Agriturismo Antica Chiesa San Fantino
    C.da San Fantino, Torraca
    Tel. 339 180 7021
    www.agriturismosanfantino.com

  • Sant’Antonio Hotel
    Via San Rocco, Torraca
    Tel. 0973300310
    Cell. 393 914 5162
    info@santantoniohotel.it
    www.santantoniohotel.it

  • Borgo Le Caselle
    Loc. Caselle Snc, Tortorella
    Tel. 338 307 8468

  • B&B Agros
    Loc. San Michele snc
    Tel. 349.6146382
    gianpaolotrotta@hotmail.it

Cosa vedere

torraca_castello

Castello baronale

Il Castello baronale sorge su uno sperone roccioso intorno al quale si sviluppa concentricamente il borgo, secondo lo schema tipico dell’urbanistica medioevale. All’infopoint comunale è possibile prenotare una guida per la visita guidata con la locale Pro Loco.

san fantino

Chiesa di San Fantino il Giovane

L’edificio sacro intitolato al Santo monaco, vissuto nel Merkúrion e maestro di San Nilo da Rossano e di San Nicodemo di Màmmola, si trova nell’omonima frazione. Ne possiamo ammirare i resti, grazie alla tutela e all’attività di conservazione della famiglia Bruno, proprietaria dei terreni in cui è situato il monumento. Il Cuore del golfo di Policastro è la regione monastica del Merkúrion, rifugio di venerande figure del monachesimo italogreco.

vicoli_torraca

Vicoli del centro storico di Torraca

Gradevole è la visita al centro storico di Torraca, ben segnalato e ricco scorci marini da fissare in preziose immagini ricordo. In particolari condizioni atmosferiche da alcuni punti è possibile scorgere le Eolie settentrionali.

PRODOTTI TIPICI

Crivella Enzo

Gelateria Crivella

Passeggiando sul lungomare di Sapri, si incontra lo storico chiosco di Crivella, dove Enzo, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, è riuscito a esaltare un intero territorio con ai suoi gelati.

Partner istituzionali

Scarica le tracce

Vuoi scaricare le tracce GPX del Cammino di San Nilo? Lasciaci la tua migliore email. Non riceverai mai posta indesiderata.