logo san nilo esteso bianco

La partenza
da Sapri

l'arrivo nel Cilento

Dove si trova

Sapri è una cittadina del basso Cilento, che si affaccia sul Tirreno al confine con la Basilicata. Vanta un bel lungomare, dove si possono gustare gelati artigianali e piatti di pesce, e dove ci s’imbarca per le escursioni lungo la costa della vicina Maratea.

Come arrivare

Treno

La stazione ferroviaria è di notevole importanza: infatti sulla tratta da Napoli a Reggio Calabria sono previste le fermate a Sapri, di treni regionali così come di quelli dell’Alta Velocità, che la collegano a Milano in circa 6 ore. E’ possibile verificare i collegamenti su www.trenitalia.com e www.italotreno.it.

Traghetto

In estate è possibile raggiungere Sapri da Napoli, Salerno e Capri con il Metrò del Mare.

Autobus

Queste ditte hanno collegamenti quotidiani con Salerno, Napoli e gli aeroporti di Napoli “Capodichino” e di Roma “Fiumicino”:

Il-Cammino-di-San-Nilo_400px

LA GUIDA CARTACEA DEL CAMMINO DI SAN NILO

Siamo felici di annunciare l’uscita  della guida sul Cammino di San Nilo, edita da Terre di Mezzo all’interno della collana Percorsi.  In passato tanti viandanti ci hanno chiesto la disponibilità di una guida cartacea, importante per la pianificazione del proprio cammino, dalle mappe alle informazioni sui trasporti locali: eccola finalmente a disposizione di tutti!

Servizi

Sapri è il centro dei servizi di tutto il Golfo di Policastro. All’ingresso della cittadina ci sono l’Ospedale con il pronto soccorso attivo 24H, due farmacie, tre Banche con servizio di Bancomat, l’Ufficio Postale con servizio di Postamat, la locale Pro Loco e diverse Agenzie di viaggio.

Cosa vedere

Sentiero Apprezzami l'Asino Sapri

Monte Ceraso

Se avete un po’ di tempo a disposizione, il sentiero si imbocca dal porto e giunge fino al canale di Mezzanotte, ai confini con Maratea, è sicuramente uno dei percorsi più suggestivi del golfo di Policastro: lungo una decina di chilometri tra andata e ritorno, si snoda tutto attraverso la costa, regalando bellissimi panorami.

costa Maratea

Costa di Maratea

Grazie al porto, Sapri propone una serie di escursioni da fare in mezza giornata. In direzione di Maratea si può ammirare la costa caratterizzata da montagne che scendono a picco in mare, con stupende spiagge raggiungibili solo con imbarcazioni.

Un litorale di circa 30 chilometri di scogliere, grotte, faraglioni, strapiombi e morbide spiagge davanti al piú spettacolare dei mari, ora spalancato, ora chiuso in rade piccole come darsene.

sapri

Lungomare e shopping​

Il lungomare di Sapri è caratterizzato da un’ampia zona pedonale con giardini, giochi per bambini, atelier di artisti e negozi.

Se arrivate prima di sera, il consiglio è quello di mangiare un ottimo gelato ed ammirare i colori del tramonto in riva al mare.

OSPITALITà

fallback

Gelati e Dessert

c.so Italia 54, Sapri
Cell: +39 338.1330402
info@crivella.it
www.crivella.it

fallback

La locanda dei trecento

Piazza Regina Elena
Tel: +39 0973 603160
locandadeitrecento@libero.it
www.locandadeitrecento.it

fallback

Pizza House

Via Marsala 4, Sapri
www.fb.com/pizzahousesapri

fallback

B&B Alos

via Camillo Benso conte di Cavour 33
tel. 328-72.54.305
alossapri@gmail.com

fallback

Casa del Conte

Via del conte Sapri
Tel: 347.4510762
casadelcontesapri@gmail.com
www.casadelcontecilento.com

fallback

Casa vacanza Spigolatrice

Via Trovatella, 26 – Sapri
Tel: +39 0973 – 392689
Cell: +39 328-2250030 – +39 328-3204659
magagel@yahoo.it
www.casavacanzespigolatrice.it

fallback

B&B Spigolatrice

via Dante Alighieri 26
tel. 351-70.33.418
info@bnbspigolatrice.it
www.bnbspigolatrice.it

fallback

Hotel Pisacane

Via Carlo Alberto, 35 – Sapri
Tel:+39 0973 605074
info@hotelpisacane.it
www.hotelpisacane.it

PRODOTTI TIPICI

Crivella Enzo

Gelateria Crivella

Passeggiando sul lungomare di Sapri, si incontra lo storico chiosco di Crivella, dove Enzo, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, è riuscito a esaltare un intero territorio con ai suoi gelati.

Partner istituzionali