Il Cammino di San Nilo ci porta nel cuore del Cilento italogreco alla scoperta della figura di San Nilo, eremita e amanuense, soffermandosi sui luoghi che videro la sua vestizione dell’abito monastico e l’inizio della sua avventura spirituale, dopo che venne attratto da un grande e insaziabile desiderio di solitudine E’ questo un cammino che pellegrini e camminatori stanno riscoprendo da pochi anni. Un cammino che si immerge in scenari naturali straordinari, dai monti al mare, da Sapri a Palinuro, toccando luoghi suggestivi – come i cosiddetti Capelli di Venere, un gioiello del Parco Nazionale del Cilento – e toccando i luoghi percorsi dal santo nel suo viaggio fino al Monastero di San Nazario. Un viaggio anche nelle tradizioni di questi luoghi legate al cammino, comprese anche quelle culinarie.
“Cammini . Storie a passo lento” è una produzione Gruppo Icaro.
Un programma di Francesco Cavalli.
Scritto e curato da Serena Saporito.
Regia e montaggio di Enrico Guidi.
Voce narrante Max Alberici.
Musiche: artlist.io