CAMMINARE È UN ATTO DI RESISTENZA
A Laurito dal 30 giugno al 2 luglio 2023 si è tenuta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Cammini del Sud. Come spesso accade in questa entusiasmante esperienza della costruzione dei cammini, abbiamo trascorso un altro weekend all’insegna della condivisione e della conoscenza. Aver ospitato la Rete dei cammini del Sud nel Cilento è motivo di orgoglio per tutta la comunità del Cammino di San Nilo, ma anche motivo di stimolo a migliorare l’organizzazione e la cooperazione istituzionale. I Cammini di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia hanno esposto lo stato di avanzamento dei loro progetti, hanno pianificato le azioni comuni ed hanno ragionato insieme sul quadro nazionale dei cammini italiani, redigendo un documento tecnico di aggiornamento da fornire agli amministratori per aiutarli a migliorare la governance .
La sera del sabato, poi, durante la tavola rotonda organizzata con l’amministrazione comunale di Laurito sono stati tanti gli spunti sui quali abbiamo riflettuto grazie alla grande esperienza dei relatori. Davide Comunale ha esordito raccontando i primi passi della rete e l’importanza di scambiare buone pratiche “la nostra rete prova a confrontarsi, costruire e costruirsi”, mentre Alessandro Mantuano con lucidità ha mostrato i progressi del consolidato Cammino di San Francesco di Paola. Angelofabio Attolico ha aperto una riflessione ampia partendo dalla governance delle Regione Puglia per arrivare ai punti di forza che contraddistinguono il Cammino di Santiago in Spagna.
Francesco Senatore, Responsabile cammini di Federtrek da sempre vicino alla nostra realtà, ha dato un contributo importante in termini di visione collettiva e senso di appartenenza delle comunità, mentre Mimmo Pandolfo, Vice Presidente FIE ha ribadito l’importanza delle amministrazioni locali nella pianificazione della rete sentieristica locale.
Un weekend dove non sono mancati momenti conviviali di amicizia e di accoglienza calorosa da parte della vivace e bella comunità di Laurito, che ringraziamo a nome di tutti.