Rassegna Stampa – Il Cammino su Rai1

Lorena Bianchetti conduce brillantemente una bella puntata di “A Sua immagine” dedicata ai cammini.Spazio al cammino di San Benedetto e al nostro Cammino di San Nilo, con le immagini e le interviste a Caselle in Pittari lungo la quarta tappa. Se ti sei perso la puntata guarda la puntata su RaiPlay, dal minuto 42:00
Rassegna stampa – Corriere della Sera del 3 agosto

Nel Cilento più genuino cercando con San Nilo il monachesimo italogreco. Un cammino ispirato da un ricco padre di famiglia che prima dell’anno Mille decise di prendere i voti. Da Salmi a Palinuro, boschi, eremi e borghi intatti. Quando si dice Cilento molte sono le cose che vengono in mente: il mare di Palinuro, il […]
Rassegna stampa – Credere del 23 aprile 2023

Cento chilometri a piedi, otto tappe, tredici borghi e una strada che sale e scende, dai monti al mare, e a volte si ferma lì, tra eremi e monasteri. Siamo nei basso Cilento, la terra dove nel 940, Nicola Maleinos, trentenne benestante di origini calabresi, abbandona tutto (pure la moglie e la figlia) per darsi […]
Presentazione della Guida del Cammino di San Nilo a Paestum

Il Cammino di San Nilo e l’intera rete di Cammini Bizantini è stato presente all’Outdoor Experience di Paestum 14 al 16 aprile 2023. È stata l’occasione perfetta per presentare la nuova Guida del Cammino di San Nilo edita da Terre di Mezzo. Camminando si incontrano persone, si conoscono luoghi, paesaggi, culture e tradizioni ma, soprattutto, […]
Rassegna Stampa – La nuova ecologia di Aprile 2023

Il primo embrione del “Cammino di San Nilo” nasce dall’unione di due luoghi simbolici: piazza San Nilo a San Nazario e piazza San Nilo a Rofrano. L’una rappresenta il percorso della fuga del Santo dalla terra natia in Calabria fino al monastero di San Nazario, dove si monacò. L’altra rappresenta le donazioni ricevute successivamente dalla […]
Presentazione della Guida del Cammino di San Nilo a Caselle in Pittari

La mia prima presentazione della guida in Cilento, in uno spazio a cui tengo molto. Un ambiente accogliente e creativo, circondato da libri e manufatti, a misura delle persone che vogliono sviluppare pienamente le proprie potenzialità. Ritrovo nella bottega di Giuseppe Jepis Rivello uno di quei luoghi in cui promuovere lo sviluppo umano, inteso come […]
Rassegna Stampa – Linea Verde

Oggi è andata in onda una nuova puntata di Linea Verde. Il programma di Rai1, vetrina di biodiversità e sostenibilità, ha posto la propria attenzione sulla tappa del Cammino di San Nilo. Francesco Gasparri, inviato speciale Into the Wild dopo aver raggiunto l’Infopoint nel centro del borgo di Rofrano, ha percorso l’intero tragitto accompagnato da Toni […]
Davide Fiz a Jepis Bottega

Il modo in cui viviamo, lavoriamo, viaggiamo e ci connettiamo con altre persone è completamente rivoluzionato, ma ci sono ancora tanti che non vedono questo cambiamento.Il lavoro da remoto si sta diffondendo sempre di più, le aziende tendono ad avere meno uffici e più co-working, le persone scelgono di lavorare viaggiando per stare meglio e […]
Fa la cosa giusta 2023

Dal 24 al 26 marzo siamo stati a Milano a Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla sua diciottesima edizione. Con uno stand interamente dedicato al Cammino di San Nilo e alla rete dei Cammini Bizantini, abbiamo promosso l’intero territorio del Cilento in un […]
Rassegna Stampa – Il Cammino di San Nilo inserito nel catalogo dei Cammini Religiosi

Con una rete complessiva di oltre 13.000 km, che tocca ogni singola regione d’Italia con percorsi che si sviluppano prevalentemente su strade inibite al traffico delle automobili, sono già 35 i cammini religiosi selezionati dal Ministero del Turismo, in collaborazione con Invitalia, che entrano a far parte del nuovo Catalogo voluto dal Ministero per riunire sotto un unico “marchio-ombrello” tutti i cammini religiosi, gli […]